15/10 – The Times They Are A-Changin’

Bob Dylan, la storia di un poeta della musica

Quando: 15 Ottobre 2022, ore 21.00

Dove: Tempio Valdese - Viale I° Maggio 2, Villar Pellice

“Tutto quello che posso fare è essere me stesso, chiunque io sia”. Si è cercato più volte di etichettarlo, ma la sua personalità e il continuo cambiamento nel corso degli anni, non consentono di chiuderlo in uno stereotipo. Lui è Bob Dylan e basta, qualsiasi appellativo, qualunque etichetta gli starebbero stretti. .Dal 13 ottobre 2016 , c’è anche il premio Nobel tra i suoi numerosi riconoscimenti ” per aver creato una nuova espressione poetica nell’ambito della grande tradizione della canzone americana”. Di lui si sa tutto o quasi. Robert Allen Zimmerman, questo è il suo vero nome, diventato Robert Dylan esattamente 60 anni fa, è un cantautore e compositore statunitense, ma è anche scrittore, attore, pittore e poeta , uno dei personaggi più importanti degli ultimi cinquant’anni nel campo della musica, della letteratura e non solo. Da sempre le sue canzoni rappresentano vere e proprie icone musicali per i movimenti pacifisti e in difesa dei diritti civili.

  • Marco Sportelli – Voce
  • Martina Verna – Violino e Voce
  • Maurizio Verna – Chitarra
  • Emmanuele Pella – Percussioni
  • Fabio Pasquet – Narrazioni

Ingresso libero

Per info: Associazione Musicainsieme

Tel: 0121329705 – 3339235716 / ass.musicainsieme@libero.it

www.assmusicainsieme.it